Verso il Vesuvio Pride. Procida, Capitale Italiana delle Cultura 2022, 16 maggio: la cultura non isola. Inaugurazione al molo della panchina rainbow e dell’angolo dei diritti.


Il secondo evento “Il benessere crea città inclusive – Inaugurazione dell’angolo dei diritti”
Lunedì 16 maggio alle ore 11 presso il porto di Procida, ore 11:00
Preciado, importante attivista e filosofo Queer, scrive dei Pride «che mettono in scena nello spazio pubblico della città, come se si trattasse di un teatro improvvisato, logiche e soggettività sessuali abitualmente non visibili nella cartografia dell’urbano» (Preciado, 2010, p. 114).
In tal senso, la panchina Rainbow – dedicata all’inclusione della popolazione LGBTQI+; la panchina Rossa – volta al contrasto della violenza degli uomini verso le donne; la Panchina Gialla – in memoria di Giulio Regeni; rappresentano il seme dell’allargamento della cartografia di Procida. Un momento simbolico, ma concreto, attraverso cui dare spazio a tutt3 all’interno dell’isola che non isola, ma include e promuove il benessere di tutt3.