Con Scuola Viva in DAD alla Pascoli di Torre Annunziata. Il covid non ferma il lavoro culturale con le scuole.

L’emergenza Covid non ferma le attività della nostra associazione, Pride Vesuvio Rainbow, che spesso hanno avuto bisogno, in questo delicatissimo momento storico, di essere reinventate e rimodulate attraverso l’uso delle nuove tecnologie. Per questo grazie al grande lavoro con la Scuola secondaria di Primo grado “Giovanni Pascoli” di Torre Annunziata e grazie alla determinazione e alla passione della sua Dirigente scolastica, prof.ssa Daniela Flauto, sono partiti con la Didattica a Distanza, e ormai già in fase avanzata, i moduli “Cyberconsapevole forever” e “Muri per gioco”, assegnati alla nostra associazione all’interno del progetto “FABULA e OLTRE” della IV annualità del progetto “Scuola Viva“.
Il primo modulo per informare e confrontarsi con alunni e insegnati sul bullismo, il cyberbullismo e il bullismo omotrasfobico e il secondo per provare a superare gli stereotipi di genere attraverso l’educazione sportiva.
” Certo manca incontrare i ragazzi e le ragazze per guardarsi negli occhi – dichiara Tanya Di Martino, vicepresidente della nostra associazione e operatrice di progetto – ma il covid non può e non deve fermarci. Il lavoro nelle scuole per noi associazioni è fondamentale per dare e avere stimoli per crescere portando informazioni e testimonianze. È stato un incontro di grande intensità, una esperienza indescrivibile. Sono davvero felice. Ringrazio la Preside D. Flauto della SMS G. Pascoli e la nostra coordinatrice Giuliana Langella. Credo che come sempre PRIDE Vesuvio Rainbow stia facendo un gran bel lavoro.”
Sabato 26 marzo è previsto l’evento conclusivo del modulo “Fabule a Cartoni“.