Il virus dell’intolleranza sociale. Video musicale contro le discriminazioni da oggi sui social

Disponibile sui social il video scritto da Federica Federico di Pride Vesuvio Rainbow dal titolo “Il virus dell’intolleranza sociale” su tutte le piattaforme di comunicazione (Canali Facebook, Instagram e YouTube “Pride Vesuvio Rainbow”).
Il video musicale realizzato con le sovvenzioni della Città Metropolitana di Napoli è inserito nella campagna di comunicazione web sulle molteplici realtà presenti sul territorio del Comune di Torre Annunziata, con particolare attenzione alla comunità LGBT.
Volto a sensibilizzare la cittadinanza sull’eguaglianza dei diritti, vede la partecipazione di giovani e adulti rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni che hanno condividono il progetto e il suo messaggio: il virus inteso come intolleranza sociale.
Grazie a Mario Rea Live per la meravigliosa musica “Puorteme Luntano”
Se Torre Annunziata potesse parlare ai suoi cittadini e alle sue cittadine.
Le parole della giovanissima liceale Federica Federico nel video:
“È per uno scoglio in mezzo al mare, le cui acque conservavano la madonna, che io mi rivolgo a te.
Quando segui la tua squadra,
quando rispetti l’ambiente,
allora si, io penso a te.
E quando aprendoti all’amore mi guardi negli occhi,
il tuo è il solo sguardo in cui mi perdo.
Delle mie righe di tufo e crepe d’asfalto però ,
abbine cura.
L’amore dura nel tempo,
ma è l’arte più difficile.
Ed ora che possiamo finalmente farlo, riavviciniamoci davvero.
Mi rivolgo a te non affinchè tu mi riconosca ma affinchè io possa riconoscermi in te “